In primo piano
PROGETTO PALC PALC (acronimo delle vie Piemonte, Abruzzo, Lombardia e Campania) è il Progetto con il quale LARISO si è…
Focu de Sant’Antoni
Nell’ambito del Progetto PALC, un percorso innovativo di rigenerazione urbana e co-progettazione che mira a trasformare il quartiere del Sacro…APERTE LE ISCRIZIONI
SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO GRATUITO ADDETTO GIARDINIERE Il Settore 6 Servizi alla Persona del Comune di Nuoro, attraverso il Centro Etico Sociale Pratosardo gestito dalla Lariso Cooperativa – promuove e realizza gratuitamente l’avvio di un corso di certificazione di competenze del profilo di qualifica di Addetto giardiniere riconosciuto dalla Regione Autonoma della…
PROGETTO PALC PALC (acronimo delle vie Piemonte, Abruzzo, Lombardia e Campania) è il Progetto con il quale LARISO si è aggiudicata l’ideazione e la gestione dei contenuti laboratoriali previsti dall’Avviso pubblico promosso dal Comune di Nuoro (settore 6 Servizi alla Persona e settore 4 Infrastrutture e Servizi Manutentivi nell’ambito del programma ” Nuoro. Le periferie…
Focu de Sant’Antoni
Nell’ambito del Progetto PALC, un percorso innovativo di rigenerazione urbana e co-progettazione che mira a trasformare il quartiere del Sacro Cuore in uno spazio di incontro, creatività e benessere, stiamo organizzando il Fuoco di Sant’Antonio. Un’iniziativa che rappresenta un’occasione unica per riscoprire e rivivere un’antica tradizione profondamente radicata nella cultura locale. Sant’Antonio, il santo patrono…
Corsi IeFP Acconciatore e Trattamento estetico dall’8 al 31 gennaio
aperte le iscrizioni ai corsi IeFP Operatore del Benessere indirizzo_1 Erogazione dei trattamenti di Acconciatura indirizzo_2 Erogazione dei servizi di Trattamento estetico I corsi IeFP sono corsi di istruzione e formazione professionale dedicato ai ragazzi, residenti o domiciliati in Sardegna, di età compresa tra i 13 e i 17 anni (non compiuti al 14 settembre…
Aperte le iscrizioni ai corsi di approfondimento per Operatori Socio Sanitari – 4° edizione
I corsi hanno la finalità di aggiornare le conoscenze dell’OSS su tematiche specifiche inerenti le attività di sua competenza al fine di ottimizzare e migliorare la qualità della propria attività lavorativa e affermarsi come risorsa fondamentale nel processo assistenziale Giovedì 23.01.2025 15.00 – 19.00 – Il paziente con l’Alzheimer: dalla teoria alla pratica …
PROGETTO DI SLOW FASHION Straccubarattu
Pubblicato l’Avviso Pubblico relativo al Progetto di Slow fashion STRACCUBARATTU, un percorso di inclusione socio-lavorativa articolato in azioni di accompagnamento e facilitazione alla conoscenza del mercato del lavoro ed un’esperienza professionalizzante nel settore sartoriale. Il percorso è rivolto ad un massimo di 12 migranti (minori non accompagnati e giovani adulti con età inferiore ai 24 anni) residenti/domiciliati nel territorio campidanese…